2020-05-31 Dal Parco degli Acquedotti a Roma Nord

2020-05-31 Dal Parco degli Acquedotti a Roma Nord

Località di partenza – Roma

Distanza percorsa – 61,400 Km

Salita accumulata – 630 metri

Durata dell’escursione – 4 ore 14 minuti

Mappa dell'escursione

Profilo altimetrico

Mappa 3D

Foto e descrizione dell’escursione

In questi giorni ho rispolverato la mia bici da montagna, ferma ormai da troppo tempo e oggi, approfittando della bella giornata, sono uscito per un collaudo un po' più serio.

Ne è uscita una bella pedalata per Roma che anche se non impegnativa, mi ha permesso di verificare la resistenza a qualche ora sulla sella, in attesa di qualche cosa di più impegnativo.

Ed ora, una breve descrizione del percorso:

Si parte da via Prenestina, dove ho il box e la bici in una bella e fresca mattinata per dirigermi verso la via Casilina, passando per il Pigneto.

Percorro un breve tratto della via Casilina e giro per via del Mandrione, che in queste ore senza nessuno che la percorre sembra una via di una Roma di altri tempi.

Supero la Stazione Casilina, ormai dismessa al traffico viaggiatori e arrivo agli archi di Porta Furba, su via Tuscolana.

Seguo la via Tuscolana lungo le nuovissime ciclabili realizzate per durante l'emergenza COVID-19 (speriamo durino ...) e svolto a destra prima degli archi, in direzione del parco di Tor Fiscale.

Faccio un rapido giro all'interno del parco prima di proseguire lungo il sentiero che conduce al Parco degli Acquedotti percorrendolo in tutta la sua lunghezza, fino ad arrivare a via di Capannelle prima di tornare indietro.

Lascio il parco all'altezza della chiesa di San Policarpo per dirigermi di nuovo sulla via Tuscolana prima e poi su via Arco di Travertino, per arrivare al di la dell'Appia al parco della Caffarella.

Giretto all'interno del parco passando per Sant'Urbano, il Ninfeo di Egeria, la fattoria fino ad uscire sull'Appia Antica in direzione delle Mura Aureliane.

Seguo le mura superando la Piramide Cestia e arrivo a Testaccio, nei pressi del vecchio Mattatoio. Lo aggiro e superato ponte Testaccio scendo sulla ciclabile del Lungotevere. Seguo la via fatta tante volte a piedi e in bici fino a Ponte Milvio

Stavolta proseguo sulla Ciclabile che va verso Castel Giubileo per vedere come è, non avendola mai fatta. Il paesaggio diventa più bucolico ma purtroppo il giorno e l'ora non sono quelli giusti: troppa folla e troppi "ciclisti della Domenica". Arrivo fino al ponte del depuratore e decido di tornare indietro.

Arrivo a Ponte Milvio e lascio la ciclabile in direzione Flaminia che seguo fino a Piazza del Popolo.

Da quì per una affollatissima via del Corso arrivo a Piazza Venezia per poi proseguire fino al Colosseo. Ormai siamo quasi alla fine. Ancora pochi minuti e sono a Porta Maggiore da dove, imboccando via Prenestina raggiungo il box per terminare questo bel giro metropolitano.

Ed ora, qualche foto ...

Guarda le foto in formato album

Autore: Marco DT

Qui trovi le tracce GPS in formato .plt e .gpx

2020-05-31 Dal Parco degli Acquedotti a Roma Nord