2025-07-12 Pic de l'Ours

2025-07-12 Pic de l'Ours

Localita' di partenza – Hotel Marina, Mandelieu (F)
Coordinate e quota di partenza (WGS84) – 43.534599, 6.935611, 0 metri

Distanza percorsa – 40,00 Km
Salita accumulata – 880 metri
Durata dell’escursione – 8 ore 26 minuti

Mappa dell'escursione

Profilo altimetrico dell'escursione

Vista 3D dell'escursione

In quota le previsioni non sono buone: c'è una concreta minaccia di temporalie allora che fai?
Nonostante il periodo, la temperatura è piacevole e allora anche una bella escursione a quote collinari si può fare e allora, vai.
Come sempre sono partito direttamente dall'albergo e, raggiunta La Napule ho preso il sentiero che passa sul lungomare, dietro il castello, fino ad arrivare al porto de la Rague.
Superato il bel porticciolo e le sue spiagge, seguendo la bella e panoramica strada costiera sono arrivato a Le Trayas e, seguendo le indicazioni, sono arrivato alla stazione ferroviaria.
Prima di attraversare il passaggio a livello, ho deviato verso destra lungo un evidente sentiero.
Inizia la salita, leggera, lunga e piacevole e tutto sommato con temperatura calda ma non esagerata.
Seguendo sempre il sentiero e poi, qualche centianio di metri di asfalto ho raggiunto il punto più a Sud del percorso, il Col de L'Evèque.
Ora si cambia decisamente direzione, puntando verso Nord fino a raggiungere il Col de Notre Dame, a quota 330 metri dove inizia la salita peri picco..
Stavolta non avevo voglia di fare il sentiero e quindi sono salito dalla strada asfaltata, poco più di due km di piacevole salita e dopo cinque ore di marcia sono di nuovo ai 485 metri del Pic de l'Ours

Pic de l'Ours, 485 metri

Per scendere stavolta passo dal sentiero fatto in salita la volta scorsa. Ripida e accidentata la discesa fino al Dent de l'Ours per poi seguire invece su un percorso molto più comodo fino a raggiungere, dopo una ventina di minuti, di nuovo il Col de Notre Dame.
Da quì prendo la stradina in leggera discesa che passa a sinistra (Ovest) della cresta del Petit e Grand Grues fino a raggiungere il Col de la Cadière, 250 metri.
Invece di scendere stavolta prendo la sterrata che, rimanendo in quota, mi porta fino al Col du Trayas.
Sono indeciso se puntare al Vallone de la Rague o fare invece una deviazione verso Notre Dame d'Afrique e alla fine, punto per la seconda soluzione, leggermente più lunga e accidentata ma che presenta una fontana nelle vicinanze, unico punto d'acqua di tutto il percvorso.
Raggiungo e supero la gigantesca statua e arrivo alla provvidenziale fontanella dove bevo in abbondanza e rimpinguo le scorte.
Pochi minuti di ripida discesa e sono di nuovo a Théoule sur Mer. Quì ultima sosta prima di affrontare gli ultimi cinque km di costiera fino all'albergo, dove arrivo che sono quasi le quattro, dopo quasi otto ore e mezza di piacevole camminata nello splendido parco dell'Esterel

Ed ora, l'album fotografico di questa giornata.

Guarda le foto in formato album

Autore: Marco DT

Qui trovi le tracce GPS in formato .plt e .gpx .

2025-07-12 Pic de l'Ours