2025-02-15 Roches de Monges, Esterel

2025-02-15 Roches de Monges, Esterel

Localita' di partenza – Hotel Marina, Mandelieu (F)
Coordinate e quota di partenza (WGS84) – 43.534599, 6.935611, 0 metri

Distanza percorsa – 19,20 Km
Salita accumulata – 480 metri
Durata dell’escursione – 3 ore 54 minuti

Mappa dell'escursione

Profilo altimetrico dell'escursione

Vista 3D dell'escursione

Dopo dieci anni dall'ultima trasferta lunga sono tornato in Costa Azzurra, a Cannes e ci rimarrò per un bel po' di tempo.
Questo sabato siamo impegnati al lavoro nel pomeriggio e quindi non ho potuto organizzare qualche bella escursione in quel del Mercantour ma tempo ci sarà per farne.
Ma di rimanere a poltrire in albergo in attesa di andare al lavoro mi sono ritagliato qualche ora per ripetere questo interessante e molto panoramico giretto sulle vicine colline dell'Esterel e, in particolare su un cocuzzolo di circa 300 metri di quota chiamato Roches de Monges, molto carino.
Sono partito direttamente dal residence, a Mandelieu, verso le sette con il cielo che stava appena schiarendo.
Faceva freddino ma camminando non era fastidioso. Dopo un km circa ho raggiunto il lungomare di Mandelieu. Seguendo la strada che va verso Sud la percorro per circa tre km fino a raggiungere Theoul sur Mer. Lungo tutto questo tragitto un bel marciapiede fiancheggia la via, anche al di fuori dei centri abitati e la vista sul mare, sul Golfo di Cannes con il sole che sta sorgendo mi allieta.
Arrivo così a Theoul. È ora di lasciare la strada principale. Entro nel centro abitato e inizio una lieve salita che in poco tempo mi porta all'inizio della sterrata con un cartello che mi ricorda che siamo nel Parco dell'Esterel.
Si inizia a salire ma la pendenza è veramente blanda.
Ricordo che in passato ci venivo anche per correre ...
E intanto anche il sole arriva a riscaldarmi dopo il primo tratto all'ombra dove il freddo aveva iniziato a farsi fastidioso.
In poco tempo arrivo all'inizio del sentierino, veramente poche decine di metri, che mi porta sul cocuzzolo dove ci sono queste caratteristiche rocce rosse, tipiche dell'Esterel.
Arrivo alla base della formazione rocciosa e riesco anche ad improvvisare qualche passo di arrampicata per racciungere la vetta, a circa trecento metri sul livello del mare.

Autoscatto sulle Roches de Monges

Riparto tornando velocemente sulla strada sterrata lasciata poco prima e proseguendo lungo quest'ultima inizio la veloce discesa, dove per sgranchire un po' le gambe, faccio anche qualche metro di corsa, fino a raggiungere la sbarra dove termina la sterrata e inizia l'asfalto.
Un paio di km di discesa fino al porticciolo di La Rague dove ritrovo la strada percorsa all'andata.
Mancano ancora pochi km ma  li percorro velocemente fino a Mandelieu dove lascio il lungomare per percorrere l'ultimo tratto fino al residence, dove arrivo dopo circa quattro ore di piacevole camminata.

Ed ora, l'album fotografico di questa giornata.

Guarda le foto in formato album

Autore: Marco DT

Qui trovi le tracce GPS in formato .plt e .gpx .

2025-02-15 Roches de Monges, Esterel