2025-06-07 Aiguille de Tortisse

2025-06-07 Aiguille de Tortisse

Localita' di partenza – Park lungo il vallone della Tinee, 7,6 Km dopo St. Etienne de Tinee (F)
Coordinate e quota di partenza (WGS84) – 44.310551, 6.900879, 1560 metri

Distanza percorsa – 18,80 Km
Salita accumulata – 1220 metri
Durata dell’escursione – 6 ore 30 minuti

Mappa dell'escursione

Profilo altimetrico dell'escursione

Vista 3D dell'escursione

A distanza di una settimana sono tornato di nuovo in zona Lago di Vens ma stavolta cambiando il punto di partenza. La salita da St. Etienne è bella e impegnativa ma porta via tempo e, una volta arrivati al lago non si può divagare più di tanto.
Dopo aver studiato la rete di sentieri ci sono tornato ma stavolta sono partito dalla località (si dovrebbe chiamare così) Guè de Vens situata dopo il paese di St. Etienne lungo la strada che porta al Col de la Bonette.
La macchina la si lascia in un parcheggio lungo la strada, a 7,6 Km dopo il paese.
Sono le sette e venti minuti quando inizio a muovermi lungo la stradina sterrata che inizia di fronte al parcheggio. Il cartello indica circa due ore e mezzo fino al lago.
Si percorre la strada sterrata per circa un Km prima di arrivare ad un ponticello che scavalca il Torrent de Vens, torrente che arriva dai laghi di Vens.
Superato il ponticello si lascia la strada e si inizia la salita lungo il sentierino.
La pendenza è piacevole, mai aspra e consente un'andatura sostenuta se non fosse per le numerose soste fotografiche per le innumerevoli cascate che mi trovo davanti, lungo la salita, una più bella dell'altra.
Mi sembra di salire lungo il sentiero delle 100 Fonti, sulla Laga.
Sono passate quasi due ore, ma non me ne sono quasi accorto, quando arrivo, quota 2290 metri, ad un bivio che indica a destra il Lago di Vens e a sinistra il rifugio omonimo.
Prendo il sentiero per il lago. Salgo poche decine di metri fino al Pas de Pecheurs, per poi scendere fino a raggiungere la riva Nord del lago centrale dei tre.
Superoun piccolo dislivello e raggiungo la riva Ovest del primo lago, il più grande dei tre e in pochi minuti arrivo fino al Rifugio di Vens.
Siamo a 2380 metri di quota. Mi fermo per un rapido spuntino prima di ripartire. Dal rifugio, direzione Ovest, raggiungo rapidamente le Balisse 24, 25 e 35A, quest'ultima a 2561 metri.
E mentre le numerose marmotte che oggi mi hanno accompagnato con i loro fischi di allarme, del tutto immotivati, mi accingo ad affrontare l'ultima facile salita fino ai 2672 dell'Aiguille de Tortisse, che raggiungo poco prima delle 11.

Sull'Aiguille de Tortisse

Intanto il sole che, fino ad ora si è tenuto nascosto ma tutto sommato ha evitato sudate colossali, si fa vivo. Mi siedo su una roccia e, anche se un po' presto, tiro fuori il mio panino.
Si sta troppo bene e mangiare quì, con sotto la bellissima vista del Lago di Vens e delle montagne che lo circondano ancora innevate, è un piacere immenso.
Dopo la piacevole sostami metto in movimento e, ripercorrendo la via dell'andata, arrivo fino alla Balisse 24. Quì imbocco il sentiero che passa più in alto invece di fare quello dell'andata, e con la vista del lago alla mia sinistra, sotto di me,
arrivo fino alla Balisse dove inizia la discesa che i porterà velocemente a incontrare il sentiero affrontato in salita.
La discesa è rapida e senza problemi. Il sentiero permette un'andatura spedita e riposante.
Arrivato a quota 1950 metri circa, in corrispondenza di un tornante, mi fermo a fotografare una delle tante cascate del Torrente. È troppo bella e la tentazione prende il sopravvento: lascio il sentiero e, con un rapido fuori pista, arrivo vicinissimo alla cascata d'acqua. Il rumore è assordante ma è troppo bella. Trovo un punto comodo per sedermi e, anche se la sensazione è quella di stare fuori, quando pioviggina, mi gusto il secondo panino, rinfrescato dagli schizzi d'acqua.
Finito di mangiare risalgo i pochi metri che mi separano dal sentiero e ricomincio la discesa per arrivare da li a poco al parcheggio, dopo sei ore e mezza di piacevolissima camminata.
Escursione semplice e assolutamente non faticosa, si, ma di estrema soddisfazione in questo paradiso di torrenti di montagna e laghi di alta quota.

Ed ora, l'album fotografico di questa giornata.

Guarda le foto in formato album

Autore: Marco DT

Qui trovi le tracce GPS in formato .plt e .gpx .

2025-06-07 Aiguille de Tortisse