2022-06-02 Monte Gorzano per le 100 Fonti 2022-06-02 Monte Gorzano per le 100 Fonti Localita' di partenza – Le Piane, Cesacastina (TE) Coordinate e quota partenza (WGS84) – 42.589544, 13.437127, 1340 metri Distanza percorsa – 15.10 Km Salita accumulata – 1180 metri Durata dell’escursione – 6 ore 13 minuti Mappa dell'escursione Profilo altimetrico dell'escursione Vista 3D dell'escursione Ci stiamo lasciando la primavera alle spalle e questo periodo è ottimo per ammirare lo spettacolo offerto dai Monti della Laga con le sue cascate piene d'acqua. Eccoci quindi ad affrontare la bella salita al Gorzano per la via delle 100 Fonti, partendo da Cesacastina, e, in particolare dalla località Le piane, poco fuori dal paese. Ci vediamo tutti in paese e, per ingannare l'attesa, ci sono le ottime crostatine fatte da Lucia, così, tanto per rinforzare la colazione fatta molto presto, dovendo partire all'alba per raggiungere questi posti. Lasciate le auto ci prepariamo velocemente e, si parte, seguendo la stradina sterrata in leggera discesa indicata dal cartello. Si viaggia per circa un chilometro lungo la strada fino a incontrare, dopo una salitella, una costruzione posta sopra ad una presa d'acqua. Aggiriamo la costruzione e iniziamo a salire per il ripido sentiero immerso nel bosco fino ad arrivare alla prima cascata. Lo spettacolo come sempre è bellissimo e ci attardiamo per le numerose foto durante la salita in corrispondenza delle varie cascatelle. Superati i 1600 metri si esce dal bosco, sempre fiancheggiando il ripido corso d'acqua. Ci fermiamo in corrispondenza di una bella piscina naturale formata dal corso d'acqua, anche per far rinfrescare la star della giornata: il simpatico Osvaldo, delizioso cucciolone che ci accompagna oggi in questa bella escursione. Siamo a quota 1750 circa, nei pressi della sorgente Mercurio, quando lasciamo il sentiero per la vetta alla nostra destra e ci avventuriamo fra prati e canaloni asciutti salendo in direzione Nord, Nord - Ovest puntando verso la vetta, scoprendo altre piscinette lungo la via, per la gioia di Osvaldo che continua con le sue immersioni. Sono passate da poco le undici quando raggiungiamo la selletta fra Gorzano e Laghetta, a quota 2300 metri. Qualche residuo nevaio si specchia nella pozza che qui, si forma raccogliendo acque piovane e di fusione. Manca solo l'ultima salitella prima della cima, solo centocinquanta metri, che vengono affrontati e superati in pochi minuti, e siamo finalmente in vetta. Andrea, Christian, Lucia, Fabio, io e Augusto sulla cima del Gorzano Non è mezzogiorno ancora ma dagli zaini cominciano ad uscire panini degni di una squadra di muratori, birra compresa. E dopo il ricco pranzo, ovviamente, ritornano le ottime crostatine di Lucia, accompagnate da un brindisi a base di liquore di Cedro. La giornata è bella e in vetta c'è tanta gente ma senza gli affollamenti di certe montagne. Ci tratteniamo per più di mezz'ora prima di ripartire. Per la discesa ci incamminiamo lungo la Costa delle Troie, direzione Sud - Est, seguendo i rari segni di un sentiero non ufficiale fino a intercettare una strada sterrata, a quota 1650 che in poco meno di un'ora ci riporta fino al parcheggio in località Le Piane, dopo poco più di sei ore di bellissimo cammino. Ci cambiamo con vestiti asciutti e ci avviamo verso il paese, dove immancabile ci attende una piacevole sosta rinfrescante prima di affrontare il viaggio di ritorno verso casa. Grazie a Tutti i partecipanti per la bella giornata su queste belle montagne. Ed ora le foto di questa bella giornata. Guarda le foto in formato album Autore: Marco DT Qui trovi le tracce GPS in formato .plt e .gpx . 2022-06-02 Monte Gorzano per le 100 Fonti