2010-05-30 – Petit Monier

Località di partenza – Col de l’Espaul, vicino alla località Valberg – Francia (1748 m.)

Distanza percorsa – 15,5 Km

Salita accumulata – 1120 metri

Durata dell’escursione – 7 ore e 5 minuti

Breve racconto e foto dell’escursione

L’appetito vien mangiando ma anche guardando gli altri che lo fanno … e una volta mostrate al lavoro le foto fatte la settimana prima, due ardimentosi giovani (Alberto e Carlo) si fanno avanti e chiedono se avessi potuto organizzare di nuovo un’escursione in zona. Non me lo faccio ripetere  due volte e per domenica 30 Maggio siamo di nuovo in ballo.

Lasciamo l’auto al parcheggio situato a Col de l’Espaul a 1750 metri. L’inizio del sentiero è su una carrareccia, praticamente in piano fino alla localita “La Colle” dove si lascia la sterrata e si sale verso sinistra. Da qui il sentiero sale con pendenze non eccessivamente aspre mentre le indicazioni sono sempre impeccabili.

Non è difficile scorgere delle marmotte grasse e simpatiche lungo il percorso.

Superati i 220 metri cominciamo a incontrare la neve, ancora presente su queste montagne ma si prosegue comunque senza problemi.

Arriviamo in vetta al Petit Monier, a 2727 metri a mezzogiorno, giusto in tempo per una mangiata. Sulla vetta le rovine di un antico osservatorio

In lontananza si vede la vetta del Grand Monier mentre sotto di noi altri escursionisti in cammino.

Il ritorno e sullo stesso sentiero dell’andata ed è comodo e ci porta all’auto alle 15:15. Una fresca fontana ci permette di rinfrescarci prima di tornare in albergo, a Mandelieu

Qui la traccia GPS dell’escursione, in formato .plt e.gpx

2010 05 30 Petit Mounier